P.Iva 03392030403 - mailto:email@dallaglioint.com
La Dallaglio Internantional é stata creata nel 1978 dal'Ingegnere Giorgio Giorgetti Dall'Aglio, il quale inizio le sue esperienze lavorative nel settore tessile, con grande successo in quanto riuscì a brevettare una sua invenzione. Dopo acquistò le azioni di una società produttrice di carrelli elevatori elettrici nei primi anni 70. Carrelli troppo all'avanguardia per quel periodo. Infatti il mercato preferiva i carrelli con motori termici anche per usi interni ai capannoni. Cosa che oggi é vietata da diverse norme igieniche. Fu proprio nel tentativo di vendere questi carrelli che l'Ing Dallaglio partecipò ad una fiera in Algeria. Anche qui gli fu difficile venderei i suoi carrelli. La cosa che gli permise di cambiare attività e vita fu l'enorme richiesta di ogni sorta di prodotto che ricevette durante la sua permanenza in Algeria. Qui decise di inviare un nuovo percorso lavorativo rispondendo a bisogni dei clienti incontrati durante la fiera. Inizio a ricercare sul mercato nazionale società leader nella produzione dei prodotti richiesti. Questo approccio ebbe subito un riscontro positivo. Infatti gli ordini cominciarono ad arrivare in grosse quantità. L'ingegnere Dallaglio concluse dei contratti per la fornitura di imbarcazioni per la pesca e materiale per la pesca come rete e cavi metallici. In seguito gli furono richieste linee di imbottigliamento per bibite gasate. La sua formazione tecnica gli permise ogni volta di individuare le migliori società sul mercato. Questa sua ricerca lo portò a rappresentare diverse società nel campo dell'imbottigliamento. Inizio con la Cortellazzi con la quale concluse un contratto con la ENAPAD ( Algeria) per la fornitura di 34 linee di imbottigliamento complete. Con il passare del tempo e con l'aumentare dei bisogni prodotti l'Ing. Dallaglio si rivolse alla SIMONAZZI di Parma leader mondiale nelle linee di imbottigliamento in quel periodo. Questa collaborazione sfocio in un grande successo che durò per 20 anni. In questo periodo grazie alla sua azione commerciale riuscito a vendere gli impianti per tutte le CocaCola in Algeria, Tunisia e Marocco. Realizzò tutte le unità di produzione più importanti nel Magreb. Per acqua, bite e birra. Per società stati o privati. Vendette la linea ad oggi più veloce di tutta l'Africa. 80.000 bottiglie per ora presso il gruppo Tunisino SFBT.
Durante questo periodo ovviamente gli furono richiesti impianti per la produzione di ogni tipo di prodotto:
- Impianti per la guaina bituminosa
- Impianti per la concentrazione di Pomodoro e Agrumi
- Impianti per la produzione di Marmellate
- Impianti per la produzione di Latte o yogurt
- Impianti per la produzione di Olio d'Oliva e il riempimento in bottiglia
Il settore del Packanging alimentare dagli anni 80 al 2020 é sempre in continuo sviluppo. Dalle linee di imbottigliamento per bottiglie in vetro si passò alle bottiglie di plastica PET. Questo imposte la produzione delle bottiglie in loco con i relativi impianti per la produzione di Preforme in PET ed dei Tappi.
Questo permise di aumentare la gamma di Impianti ed i settori di attività. Infatti le esigenze di mercato imponeva di avere nel portafoglio società che producessero Impianti oltre che per la creazione del prodotto e per il suo confezionamento fu necessario offrire anche impianti per la produzione dell'imballo stesso. Ovvero la bottiglia, il tappo o il film.
Nel 2004 dopo l'acquisto da parte di SIDEL Tetrapack di Simonazzi Spa termina la nostra rappresentanza pluridecennale.
Sempre nello stesso anno inizia la collaborazione con la SACMI leader mondiale nella produzione di Gress, tappi a Corana, inventrice dei tappi in plastica a compressione e nel settore delle etichettatrice Roll Fed per etichette in OPP. La quale aveva decisosi di lanciarsi nella produzione di linee complete per l'imbottigliamento. Infatti la SACMI aveva acquistato la Cortellazzi, la prima società per la quale avevamo venduto piu di 60 linee di imbottigliamento nei primi anni 80.
Dal 2004 abbiamo cambiato approccio al mercato. Godendo di ottima stima e fiducia da parte dei nostri clienti ci siamo ritrovati a seguirli in nuovi progetti. Infatti soddisfatti dei macchinari forniti per i progetti precendenti siamo stati incaricati di scegliere settori nei quali investire e che tecnologia usare. Ii clienti quindi hanno inviato ad affidarsi a noi per diversificare le loro attività in nuovi progetti industriali.
Questo ci ha permesso di spaziare in nuovi settori industriali. abbiamo realizzato delle linee per la produzione di vaschette in Alluminio. Nel 2007 abbiamo realizzato la prima linea di produzione di vaschette SARL EMBALU . Poi una linea per SARL WAFA.
Abbiamo realizzato un progetto dalla concentrazione del pomodoro fresco alla produzione di sughi pronti all'utilizzo.
Dal 2018 stiamo studiano un progetto trasversale per le nostre due attività Industria / Igiene infatti stiamo sviluppando un sito di produzione di Ipoclorito di Sodio, Pastiglie di Carbonato di Calcio e di Tricloro e un'unità di produzione di insetticidi.
Nel 1979 l'Algeria soffriva l'ennesima invasione di cavallette. Visto le gravi conseguenze per l'agricoltura e per l'economia del paese causate dall'ondata di cavallette l'Ing Dallaglio cerco di trovare una soluzione; infatti ebbe l'intuizione di come poter risolvere questo problema. Vicino alla sede della sua società di carrelli elevatori c'era una società che produceva polverizzatori per l'agricoltura. L'idea era quella di vaporizzare l'insetticida con un getto di una ventina di metri. L'Ing Dallaglio incontro l'Ing Martignani un genio nel suo campo il quale si mise subito all'opera per adattare la sua tecnologia in un macchinario che potesse lavorare con le altissime temperature del deserto e soprattutto con i prodotti chimici estremamente aggressivi usati per la lotta contro le cavallette. L'ing Martignani modifico tutti i componenti interni della macchina per evitare le panne. I test furono molto positivi. Nel 1979 fu fatta la prima fornitura allo stato Algerino. Da quel momento le macchine forno sempre migliorate integrando le necessità degli operatori e risolvendo le panne manifestate sul campo. Nel 2004 lo stato Algerino chiese l'autorizzazione al Ministero della Difesa Italiano per avere l'autorizzazione per far atterrare degli aerei Cargo Militari nell'aeroporto di Rimini per caricare 600 macchine Martignani per la lotta contro le cavallette.
Deposito di BARAKI ( Alger) Le nostre macchine montate sui diversi mezzi usati dalla INPV ( Institut National Protection Végétaux)
Un camion della INPV ( Institut National Protection Vegetaux) in pieno deserto del Sahara dopo aver trattato uno sciame di cavallette prima che prendessero il volo
In questa occasione abbiamo presentato anche il prototipo sviluppato per trattare le Palme contro i parassiti del dattero richiesto dalla INPV.
COVID 19
Vista la nostra collaborazione con il ministero dell'Algeria siamo stati sollecitati per trovare dei prodotti efficaci per limitare la propagazione del Virus. Per questo abbiamo inserito nella nostra gamme due prodotti un tappeto per sanificare ogni tipo di calzatura e un polverizzatore elettrico per trattamenti in spazzi chiusi con grande autonomia e con l'elettrostatico riesce a far aderire sulle superfici anche quelle non trattate direttamente.
Nel 2007 abbiamo curato il progetto per la produzione di Latte e derivati del gruppo Tunisino SFBT (COCA COLA). Oltre alla vendita dei macchinari per la produzione del latte e dei sui derivati. Ci richiesero un progetto per pubblicizzare il loro latte.
Proponemmo due prodotti : Mozzarella o Gelato.
Visto la forte presenza di turisti nel periodo estivo il CEO della SFBT optò per il gelato. Avendo già dei locali di proprietà nelle Location più belle in Tunisia.
Ci diedero delle condizioni sine qua non da rispettare:
- La qualità doveva essere la stessa in ogni punto vendita
- Controllare la cassa a distanza
Quando finimmo di studiare il progetto e lo presentammo al CEO della SFBT fummo informati che le vendite andavano già benissimo, con la rete commerciale Coco Cola riuscirono ad imporre il loro prodotto senza difficoltà.
Quindi decidemmo di realizzare il progetto CIAO GELATO per conto nostro.
Aprimmo il primo punto vendita nel 2008. Fu un grande successo e da li ne aprimmo altri 8. Questi negozi ci fecero entrare in un nuovo settore.
Infatti per esigenze nostre importammo sia i materiali da costruzione che gli arredi.
Abbiamo vinto l'appalto per la realizzazione anche di gelaterie per il gruppo ARDIS per il loro marchio BERNINA.
Nel 2013 realizzammo anche il nostro primo ristorante : "La Strada" ad Orano.
I nostri clienti visitando i locali ci chiesero di seguirli nelle vari progetti immobiliari che stavano approcciando. Palazzine alto standing o Hotel.
Per soddisfare i bisogno abbiamo creato una fitta rete di artigiani ognuno specializzato in un settore.
- Imbottiti : divani, letti, sedie e poltrone.
- Falegnameria: Per la realizzazione di tutti i mobili su misura o boiserie per ville o Hotel.
- Produttori di Cucine: Cucine di pregio per appartamenti o ville o Cucine industriali per Hotel.
Per quanto concerne i materiali ci rivolgiamo direttamente ai produttori per avere prezzi competitivi.
- Rivestimenti per pavimenti Gress o Marmi
- Porte italiane
- Infissi di Design alluminio allumino / legno
- Arredi bagni.
Il nostro modus operandi é sempre lo stesso :
1) Progettazione
2) Render
3) Validazione Render
4) Fornitura Macchinari, arredo su misura, materia prima.
5) Montaggio

L'inizio del nostro lavoro nel settore del Interior Design e nel mondo del Gelato. Oggi possiamo offrire macchinari, arredo e materia prima.
Nel 2021 ci é stato richiesto di sviluppare una rete vendita per il Nord Italia pe ala vendita di impianti fotovoltaici da una società con la quale abbiamo
collaborato su mercati esteri. Abbiamo affrontato questa nuova avventura con piacere, visto che il Covid ci aveva fortemente limitato la possibilità di viaggiare e di poterci muovere liberamente senza incappare in quarantene all'arrivo nel paese straniero o al rientro in Italia.Divenuto di fatto impraticabile viaggiare come prima. Abbiamo deciso di sviluppare un ramo di attività anche in Italia. Questo nel per avere un'attività anche nel caso di nuovi Lookdown. Abbiamo scelto il fotovoltaico in quanto dopo uno studio di diversi settori d'attività era quello che avrebbe avuto lo sviluppo maggiore nei prossimi anni. Infatti l'Europa ha deciso che per il 2030 la % di energia prodotta da fonti rinnovabili dovrà essere del 43% del totale.
Oggi la sensibilità collettiva su questa tecnologia é cambiata. Non é più considerato un accessorio, ma bensì fondamentale viste gl'introvabili costi delle materie energetiche. Sbalzi causati da guerre e speculazioni finanziarie.
Siamo stati i primi in Italia a puntare sui pannelli da 550 W. Oggi disponiamo anche dei 675 W e dei 675 W. bifacciali. Tutti i pannelli hanno un tasso di efficienza dal 21,5% al 21,7 % tra i più alti del mercato.
La società per la quale stiamo sviluppando la rete commerciale importa in Italia acquistando importantissime quantità direttamente dal produttore. Assicurando l'assistenza direttamente, vista la sua esperienza nella produzione di Hardware e stampaggio di schede madri.
Un'altro punto di forza é che al suo interno ha macchine per il taglio al laser e piegatrici, Questo le permette di sviluppare lo staffaggio per ogni tipologia di montaggio e lo produce al suo interno. Utilizzando solo Ferro galvanizzato o Acciaio Inox da 2mm. Questo per ottenere il massimo della sicurezza e durata nel tempo. Il 90% delle aziende propongo staffaggi in Alluminio ma questi dispongono di garanzie solo per montaggi a terra e non sui tetti. Facendo decadere ogni responsabilità in caso un pannello si stacchi in caso di forte vento.
Per riassumere disponiamo dei prodotti di ultima generazione acquistando direttamente da uno dei piu importanti produttore. Il quale per anni ha prodotto per conto terzi. Solo dal 2014 ha deciso di proporsi con i propri marchi. Per contratto importiamo solo prodotti di prima scelta, con tolleranza positiva, i quali dispongono di tutte le certificazioni necessarie per la loro vendita sul mercato europe. Certificazioni rilasciate da enti Europei.
Disponiamo in magazzino di svariati MegaW. di pannelli, uno dei nostri punti di forza é la rapidità nella consegna della merce al cliente. Soprattutto a differenza della concorrenza che chiede il pagamento anticipato e la consegna in 60 giorni, salvo imprevisti. Noi riusciamo a consegnare in 48 h sfruttando le piattaforma logistiche che abbiamo sul territorio. Per ordini per impianti industriali, sopra i 20 kw abbiamo bisogno di 10 giorni il tempo di preparare l'imballo ed organizzare una spedizione dedicata.












P.Iva 03392030403 - mailto:email@dallaglioint.com